STIHL amplia la propria offerta dedicata ai privati con il nuovo tagliabordi a batteria FSA 50, un modello pensato per chi desidera prestazioni elevate, praticità e cura nei dettagli, senza rinunciare alla semplicità d’uso.
Disponibile da maggio 2025, il FSA 50 entra a far parte del collaudato Sistema AK e si propone come il successore del modello FSA 57, migliorandone ogni aspetto.
Tra le principali novità spicca la funzione 2-in-1 che consente, con un semplice gesto, di passare dallo sfalcio orizzontale alla rifinitura verticale dei bordi. Un’innovazione che semplifica e velocizza il lavoro, rendendolo accessibile anche ai meno esperti.
Il nuovo motore garantisce prestazioni costanti per tutta la durata della batteria, evitando il classico calo di potenza che spesso si verifica man mano che la carica si esaurisce. In questo modo, l’efficienza resta alta fino all’ultimo minuto di utilizzo.
Anche il comfort non è stato trascurato: il FSA 50 è leggero, ben bilanciato e dotato di impugnature ergonomiche regolabili senza utensili. L’asta telescopica si adatta facilmente all’altezza dell’operatore, mentre la testina di taglio può essere inclinata in tre posizioni per raggiungere con precisione anche gli angoli più difficili.
Un ulteriore vantaggio è rappresentato dal distanziale flessibile, che permette un taglio accurato vicino a ostacoli come alberi, aiuole o muri, evitando di danneggiare piante o superfici.
Lo strumento è compatibile con le batterie AK 10, AK 20 e AK 30, anche se la versione consigliata resta la AK 10, che assicura fino a 25 minuti di autonomia con una singola carica.
Inoltre, il FSA 50 è predisposto per l’uso dello Smart Connector 1, che consente di monitorare i dati di utilizzo tramite l’app STIHL: una soluzione intelligente per programmare la manutenzione e migliorare la gestione delle attrezzature.
Disponibile a un prezzo consigliato di 179 euro (solo corpo macchina) o 299 euro in set con batteria e caricatore, il FSA 50 si posiziona come scelta ideale per i proprietari di giardini di piccole e medie dimensioni, offrendo un ottimo equilibrio tra potenza, praticità e innovazione.


