Prosegue il fitto programma di corsi della Scuola Agraria del Parco di Monza per contribuire alla formazione delle diverse categorie di operatori e giovani operatori del verde.
La Scuola Agraria del Parco di Monza è Centro di Formazione Professionale di riferimento su scala regionale e nazionale per l’erogazione di corsi di formazione specialistica, riqualificazione e aggiornamento per tecnici e operatori del verde, giardinieri, arboricoltori e forestali, florovivaisti, fioristi e progettisti del verde.
La Scuola è certificata per la qualità in conformità alla norma UNI ISO 9001:2015 per le attività di “Progettazione e realizzazione di servizi formativi professionali nel settore agricolo e del verde ornamentale” (EA:37F) e “Servizio di orientamento di base, specialistico e di accompagnamento e sostegno al lavoro” (EA:38F).
Giardiniere professionista con tirocinio formativo
- 600 ore, dal 21 Ottobre 2025 al 27 Febbraio 2026
Il percorso formativo è rivolto a chi desidera inserirsi da professionista nel settore del verde, anche se proveniente da altre esperienze lavorative e senza alcuna preparazione di partenza, ma è indicato anche per operatori che abbiano conoscenze acquisite in campo e sentano l’esigenza di consolidarle con specifiche competenze teorico-pratiche riconosciute.
Corsi gratuiti per disoccupati (Progetto GOL)
Il Programma GOL – Garanzia Occupabilità dei Lavoratori -, promosso dal PNRR e attuato dalle Regioni, sostiene l’inserimento e il reinserimento nel mondo del lavoro attraverso percorsi formativi gratuiti, mirati e certificati.
I corsi, realizzati nell’ambito del Programma, sono rivolti a disoccupati, inoccupati e percettori di ammortizzatori sociali, e forniscono competenze pratiche e qualifiche riconosciute per favorire l’occupabilità e la crescita professionale.
- Social Media Manager
- 140 ore, dal 15 Settembre al 15 Ottobre
Il social media manager è responsabile della pianificazione, della definizione, dell’implementazione e dell’esecuzione delle strategie aziendali di comunicazione effettuate attraverso i social network.
- Operaio agricolo ortoflorvivaista
- 140 ore, dal 9 Settembre al 10 Ottobre
L’operatore agricolo – ortoflorovivaista svolge attività esecutive nella coltivazione in campo e in vivaio, nella cura dell’orto e nella manutenzione di aree verdi. Possiede competenze di base in orticoltura, floricoltura, meccanica agricola e sicurezza, e utilizza macchinari e tecniche colturali per la produzione e gestione del verde.
- Balconi e Terrazzi Verdi: tecniche di progettazione e cura
- 140 ore, dal 16 Settembre al 9 Ottobre
L’addetto alla creazione di balconi, terrazzi e giardini pensili è una figura in grado di impostare una progettazione di base, realizzare e gestire spazi verdi sopraelevati, integrando competenze tecniche, agronomiche e paesaggistiche per garantire soluzioni esteticamente gradevoli, funzionali e sostenibili, anche in ambienti protetti.
- Pet Sitter
- 140 ore, dal 9 Ottobre all’11 Dicembre
Corsi specialistici per professionisti
- Corso avanzato – Balconi, Terrazzi e Giardini Pensili – Progettazione professionale e tecniche di allestimento
Un percorso completo per chi desidera specializzarsi nella progettazione e cura di spazi verdi urbani: balconi, terrazzi, giardini pensili. Il corso unisce teoria e pratica, con focus su estetica, sostenibilità e funzionalità.
Cosa imparerai:
- Analisi del contesto architettonico e ambientale
- Progettazione integrata e rappresentazione grafica
- Selezione delle piante, irrigazione, drenaggio
- Collaborazione professionale e biodiversità urbana
- Gestione e manutenzione di piante in contenitore
- Include moduli su disegno tecnico, strumenti di progettazione e principi di analisi dei costi.
Ideale per chi vuole operare in modo competente e aggiornato nel settore del verde.