Prima di passare a riportare le risposte di Al-Ko relativamente all’andamento e alle caratteristiche del mercato dei biotrituratori vogliamo porre l’attenzione su un prodotto specifico: il biotrituratore Al-Ko TCS Duotec 2500, apprezzato dal mercato per la sua capacità di combinare potenza, robustezza strutturale e un sistema di triturazione studiato per lavorare in modo efficace diverse tipologie di materiale vegetale.
Questo modello si distingue per il motore elettrico da 2.500 W, alimentato a 230 V – 50 Hz, che garantisce una forza costante durante la lavorazione. Il sistema è protetto da un fusibile di sicurezza da 10 Ampere, utile per prevenire sovraccarichi quando si lavora con rami più resistenti o con volumi elevati di materiale.
Caratteristiche tecniche di Al-Ko TCS Duotec 2500
Uno degli elementi chiave del TCS Duotec 2500 è il doppio disco di triturazione con lame oblique, progettato per aumentare l’efficacia del taglio e migliorare la velocità di lavorazione.
La macchina offre inoltre due ingressi separati per l’inserimento del materiale: un sistema che consente di gestire in modo ottimale sia i rami fino a 40 mm di diametro, sia gli scarti più voluminosi provenienti dalla manutenzione ordinaria del verde.
Per il materiale introdotto dalla tramoggia superiore, il biotrituratore è dotato di lame verticali di pretriturazione, una soluzione che agevola il processo evitando intasamenti e rendendo più fluido l’avanzamento del lavoro. L’altezza della tramoggia, pari a 135 cm, facilita le operazioni di carico senza richiedere sforzi eccessivi.
Dal punto di vista della struttura, il TCS Duotec 2500 presenta un telaio in acciaio che ne aumenta stabilità e durabilità, mentre le ruote con cuscinetti semplificano lo spostamento nonostante il peso complessivo della macchina, pari a 51 kg. Il biotrituratore viene fornito con un imballo dalle dimensioni di 104 x 54 x 72 cm.
Complessivamente, il modello AL-KO TCS Duotec 2500 si configura come una soluzione affidabile per hobbisti evoluti e utenti che necessitano di gestire con regolarità grandi quantità di residui vegetali, offrendo un buon equilibrio tra prestazioni, solidità e praticità d’uso.
L’intervista ad Al-Ko
Come sta proseguendo il lavoro per voi nel mercato dei biotrituratori?
Coi biotrituratori stiamo facendo un buon lavoro e grazie ai vari modelli che abbiamo in gamma riusciamo a coprire gran parte delle richieste del mercato, dal modello da prezzo per i neofiti del giardino fino al quello con alte prestazioni e alta qualità per supportare lavori impegnativi.
La soddisfazione maggiore finora qual è stata?
Nella situazione attuale notiamo un incremento di richiesta sul prezzo contenuto ma la soddisfazione maggiore è sui modelli più performanti quando riscontriamo l’apprezzamento degli utenti nella qualità del prodotto che si concretizza in una migliore qualità del lavoro.
In che direzione sta soprattutto andando la macchina?
Nonostante l’aumento di richiesta di prodotti da prezzo, queste macchine vengono utilizzate da utenti evoluti del giardinaggio. Questa tipologia di utenti comprende l’importanza di un prodotto affidabile e performante che influisca sul comfort e qualità del lavoro. Per questo motivo la nostra direzione è quella di offrire macchine qualità e affidabilità.
Qual è il principale plus in questo momento a fare la differenza? E perché?
Il principale plus a fare la differenza è la qualità costruttiva che vuol dire migliore qualità nel lavoro, minori tempi di lavorazione e maggiore durata della macchina.
Il principale punto di forza della vostra offerta?
Vasta gamma dei prodotti disponibili che coprono gran parte delle richieste di mercato.












