D’inverno i tagliaerba si prendono una pausa. È il momento giusto per prendersi cura della propria macchina e garantirsi che, alla ripartenza della primavera, torni a offrire le stesse prestazioni elevate di sempre.
GRIN, marchio italiano riconosciuto per l’innovazione nel taglio senza raccolta, ricorda l’importanza di una manutenzione professionale invernale per preservare efficienza, sicurezza e durata nel tempo.
Durante il periodo di fermo, il rimessaggio corretto del tagliaerba è un’operazione fondamentale. Alcuni semplici interventi permettono di mantenere il motore in perfette condizioni e prevenire problemi futuri.
La pulizia accurata della calotta da residui di erba, ad esempio, evita incrostazioni e preserva le condizioni del sistema di taglio brevettato.
È importante inoltre svuotare il serbatoio della benzina, a meno che si utilizzino gli appositi additivi, per evitare la formazione di depositi nel carburatore e nel serbatoio stesso. La benzina può essere aspirata con una pompa o lasciando esaurire il carburante con la macchina in funzione.
Un altro passaggio cruciale è la verifica dello stato della lama: se presenta scalfitture o non è più perfettamente affilata è consigliabile procedere con una nuova molatura, preferibilmente affidandosi a un centro assistenza GRIN autorizzato, che dispone dell’attrezzatura e delle competenze per ripristinare la lama con i giusti angoli di affilatura che garantiscono una perfetta polverizzazione dell’erba durante il taglio.
Una volta eseguite le operazioni di manutenzione, la macchina può essere riposta in posizione verticale, in un luogo asciutto e riparato. Questa modalità di rimessaggio – possibile a serbatoi vuoti su tutti i modelli GRIN e anche a serbatoi pieni per i motori MOW N’STOW – consente di risparmiare spazio e proteggere al meglio il tagliaerba durante i mesi freddi.
La filosofia GRIN è quella di accompagnare il professionista e l’appassionato del verde in ogni stagione, con prodotti progettati per durare e con una rete di assistenza sempre attiva. Anche in inverno, la cura della macchina è parte integrante di quella cultura della manutenzione che rende ogni taglio GRIN inconfondibile: semplice, efficace e sostenibile.
Dal 2005 il marchio GRIN produce tagliaerba senza raccolta che polverizzano l’erba, facendo della sostenibilità in giardino un valore fondante della propria produzione. Oggi oltre 100.000 clienti soddisfatti hanno già provato i vantaggi di GRIN sul campo e hanno scelto una macchina GRIN per la gestione del proprio giardino, rispettosa dell’ambiente in tutte le stagioni.














