Uno dei tesori verdi più affascinanti del mondo, il Parco Giardino Sigurtà, si colora per due giornate della fantasia del Magico Mondo del Cosplay, la moda giapponese di impersonare i beniamini dei cartoons, anime, manga, serie tv e dei fumetti.
Sabato 6 e domenica 7 settembre 2025, i 60 ettari di tappeti verdi, fioriture e boschi saranno da scenografia naturale a spettacoli, musica dal vivo, area game, sfilate in cosplay, animazione e concerti con Giorgio Vanni e lo show musicale con Pietro Ubaldi e Giulia Ottonello.
Un evento che ha preso vita al Parco Sigurtà nel 2007 con una singola giornata e che nel tempo ha raddoppiato la data per via delle numerose richieste dei cosplayer: negli anni si si è confermato il raduno cosplay più importante in Italia, l’ultima edizione ha registrato 6.000 cosplayer.
L’evento del Parco Giardino Sigurtà si distingue da altri eventi del genere cosplay, poiché non è una fiera e non prevede gare in cosplay; anche le sfilate in cosplay in programma il 7/09 per kids e adulti sul main stage non sono competitive.
Magico mondo del Cosplay che quest’anno al Parco festeggia la 19ª edizione ha saputo negli anni creare una propria identità, non solo ponendo al centro i tantissimi cosplayer che con cura preparano da mesi l’abito e amano le ambientazioni del Parco, ma anche accogliendo un gigantesco village con animazione non stop, giochi, quiz, e special guest delle passate edizioni come Omar Fantini, i Pampers e Cristina D’avena con i Gem Boy.
L’edizione 2025 al Parco
Sabato 6 settembre
- 11:00 – Indovina la sigla (conduzione Valeryo e Lavalend) – Palco Animazione
- 13:00 – Karaokartoon (conduzione Valeryo e Lavalend) – Palco Animazione
- 13:30 -Raduno Fate – Palco Animazione
- 14:00 -Indovina la sigla (conduzione Valeryo e Lavalend) – Palco Animazione
- 14:30 -Karaokartoon (conduzione Valeryo e Lavalend) – Palco Animazione
- 16:00 -Spettacolo Giovanni Muciaccia – Main Stage
- 18:00 -Concerto Winx Club – Main Stage
- 19:00 -Concerto Cartoonici – Main Stage
Domenica 7 settembre
- 11:00 -Indovina la sigla (conduzione Valeryo e Lavalend) – Palco Animazione
- 12:00 -Concerto Cartoonici – Main Stage
- 14:00 -Raduno Furry – Palco Animazione
- 15:15 -Raduno Disney – Palco Animazione
- 15:30 -Partenza parata in cosplay – Palco Animazione
- 16:00 -Sfilata Cosplay Kids (conduzione Giorgia Vecchini) – Main Stage
- 16:30 -Sfilata Cosplay Adulti (conduzione Giorgia Vecchini) – Main Stage
- 18:00 -Spettacolo Disneiamo – Main Stage
- 20:00 -Concerto Giorgio Vanni – Main Stage
Cosplay Village (sabato e domenica)
Itasha Italia (20 modelli decorati con elementi che raffigurano personaggi di anime, manga e videogiochi, provenienti da tutta Italia)
Carnival Dungeon, giochi di ruolo e fantasy, laser battle, realtà virtuale, attività e giochi a tema cartoni animati.
Lo spettacolo di Giovanni Muciaccia, star di Art Attack, sarà dedicato al tema dei meme (immagini, video o testi brevi che si diffondono su internet e sui social media con intenti umoristici, satirici o ironici), ispirato al suo libro “Attacchi d’arte contemporanea”.
Durante la performance verranno proiettati alcuni meme celebri e l’artista guiderà il pubblico alla scoperta della tecnica comunicativa che li accomuna.
Nella seconda parte dello spettacolo si farà riferimento a tre opere di poesia visiva, una forma d’arte che unisce parola e immagine, con riferimenti al suo fondatore Lamberto Pignotti (1926) e all’artista Ketty La Rocca (1938–1976).
Successivamente, il pubblico sarà coinvolto nella realizzazione di un “meme di carta” e, al termine, verranno mostrati i lavori più interessanti.
Lo show si concluderà con una carrellata di immagini delle opere più note di Banksy, a partire dalle scimmie e dai topi, soggetti ricorrenti nelle creazioni del più famoso street artist al mondo. Giovanni accompagnerà gli spettatori nella comprensione di questi lavori.
Per vivere al meglio l’esperienza, è consigliato portare con sé due fogli formato A4 e una penna a sfera.
Il concerto a tema WINX CLUB sarà uno show colorato con le fate più amate di sempre con le voci di Elisa Rosselli, Michela Ollari, Lucia Miccinilli, cantanti ufficiali della serie
Un concerto, arricchito da coreografie, che celebra la forza dell’amicizia e la passione per le fate di Alfea, che hanno cambiato la storia dell’animazione.
Lo show dal vivo, DISNEIAMO celebra i grandi classici Disney (dal 1937 a oggi) con canto, sketch e doppiaggio grazie ad un cast di voci straordinarie: Stefano Bersola cantante, interprete di sigle di cartoni animati come City Hunter e Mi hai rapito cuore (da Lamù, la ragazza dello spazio), Giulia Ottonello (vincitrice di Amici 2002), Pietro Ubaldi (attore, doppiatore di tantissimi personaggi dei cartoni animati) e Giorgia Vecchini;
Il ritorno di GIORGIO VANNI, il re delle sigle dei cartoni animati che terrà un imperdibile concerto per cantare a squarciagola i suoi successi come What’s My Destiny, Dragon Ball e Detective Conane altre sorprese;
BIGLIETTO VISITATORE
L’evento è gratuito, previo pagamento del biglietto di ingresso al Parco (18,00 €)
I biglietti possono essere acquistati alla biglietteria del Parco il giorno dell’evento oppure online (consigliato). Non è necessaria la prenotazione.
BIGLIETTO COSPLAYER
Speciale biglietto cosplayer disponibile online: 5,00 € per sabato 6 e domenica 7 settembre (acquistabile fino alla mezzanotte di venerdì 5 Settembre)
Speciale biglietto cosplayer disponibile in loco durante la manifestazione: 5,00 € per ciascunagiornata dell’evento.
A questo link sono disponibili anche il Regolamento dell’evento e il FORM DI IDENTIFICAZIONE COSPLAYER da scaricare e consegnare in cassa.
INFORMAZIONI DI SERVIZIO
La platea davanti al main stage sarà corredata da 200 sedie per godersi gli spettacoli comodamente e da due vele per ombreggiare una parte della zona.
Consigliamo di portare plaid per sedersi sui prati, cappellino, borracce (ci sono fontanelle con acqua potabile nel Parco) e scarpe comode per esplorare i 600.000 metri quadrati del Giardino, e incontrare tantissimi cosplayer!
METEO: in caso di maltempo NON sarà rimandato: se dovesse verificarsi maltempo consigliamo a tutti i visitatori e cosplayer di venire al Parco attrezzati con ombrelli e abbigliamento adeguato. In caso di pioggia i biglietti NON saranno rimborsati.
Gli animali NON sono ammessi nemmeno per motivi scenografici, tranne i cani guida per i non vedenti; sarà VIETATO l’utilizzo del DRONE.
Orari di apertura
Sabato 6 settembre 2025
- Apertura Parco: 9.00 – 21.00
- Ultimo ingresso: 19.30
- Biglietteria principale (Via Cavour 1) : 9.00 – 19.30 – infopoint: 19.30-20.00
- Biglietteria secondaria (Via Cavour 42) : 8.00 – 9.30
Domenica 7 settembre 2025
- Apertura Parco: 9.00 – 22.30
- Ultimo ingresso: 20.30
- Biglietteria principale (Via Cavour 1): 9.00 – 20.30
- Biglietteria secondaria (Via Cavour 42): 8.00 – 9.30