Va forte Sunseeker. Dalla Cina all’Europa, fino all’Italia. E la nuova X5 Elite a dare ulteriore vigore ad un progetto cominciato benissimo. “Per noi il 2025 -, racconta Michele Belladelli, responsabile commerciale europeo di Sunseeker – è stato un anno pieno di sorprese e ricco di soddisfazioni. Volevamo raggiungere un determinato obiettivo all’interno del mercato europeo per far sì che Sunseeker diventasse velocemente uno dei primi tre top player. Posso confermare, con fermezza e orgoglio, che quest’obiettivo è stato raggiunto. Abbiamo distribuito all’interno del territorio europeo all’incirca cinquantamila macchine. Il primo mercato è quello tedesco, con un bacino d’utenza di settecentomila robot all’anno. Il secondo, lo dico con particolare fierezza, è stato proprio il mercato italiano”.
La principale leva che avete mosso per avere questo risultato immediato?
“Quello di introdurre un prodotto che fino ad oggi ancora non c’era. La chiave del nostro successo è stata quella di capire le esigenze del cliente finale e andarle a trasformare in un robot come X5 Elite. È il nostro prodotto di punta per l’Europa, una macchina che ad oggi viene distribuita in maniera veramente aggressiva. Per le performance che possiede, in primis le tre ruote motrici che consentono di affrontare le pendenze qualsiasi sia la condizione del terreno. È dotata inoltre di sistema RTK, quindi sempre in movimento nonostante in alcuni punti possano esserci assenze di segnale. Con l’intelligenza artificiale al suo interno più il sistema di visione binoculare della telecamera”.
L’intervista: Michele Belladelli, responsabile commerciale Europa di Sunseeker
Una proposta di prodotto unica
Un valore aggiunto su tutti?
“Ad oggi non esiste sul mercato un prodotto come il nostro. I nostri competitor stanno provando a realizzare una macchina simile ma quel che ci differenza è un prezzo concorrenziale, la miglior tecnologia possibile ad oggi sul mercato ed un sistema di taglio flottante che permette da parte del nostro robot la gestione dei terreni anche più ardui”.
Come siete riusciti a coniugare tutti questi valori?
“Sunseeker è un’azienda dinamica, con più di vent’anni d’esperienza nel mercato, nata come realtà OEM producendo macchine da giardinaggio quindi anche per altri marchi. Finché ha preso la decisione di entrare nel mercato italiano ed europeo. Mantenendo la miglior tecnologia sotto il proprio marchio, attingendo anche al suo vissuto maturato in tutti gli anni precedenti”.
Qualità prima di tutto
La qualità di taglio?
“Il sistema di telaio flottante permette al nostro robot di affrontare anche contesti assai complicati in modo da non avere scalpi all’interno del terreno o irregolarità sul prato. Garantendo un effetto uniforme e persino spettacolare”.
Il contributo dell’intelligenza artificiale?
“Il quid in più lo assicura la nostra scheda madre legata proprio all’intelligenza artificiale grazie alla quale il robot può adattarsi ad ogni tipo di terreno ed essere altresì dinamico e rispettoso nel giardino di tutto quel che non è erba da tagliare. Si possono rimuovere quindi o aggiungere fiori, aiuole, oggetti di arredamento. Grazie alla telecamera e all’intelligenza artificiale il robot si adatterà ad ogni condizione”.
Il prossimo step?
“Quello di avere un robot ancora più funzionale alle esigenze del nostro cliente finale. Garantendo agli installatori una macchina sempre più smart e sempre più tecnologica che abbia tutte le soluzioni ai problemi che ad oggi s’incontrano nel mercato”.
Traguardi da tagliare nel 2026?
“Non voglio sbottonarmi troppo, ma certamente l’obiettivo sarà quello di incrementare in maniera importante quel che abbiamo ottenuto nel 2025. Quindi di guadagnare ulteriori posizioni di mercato rispetto ai nostri competitor”.
Ve l’immaginavate un 2025 così solido?
“Più che altro ce lo auguravamo. Abbiamo lavorato duramente perché questo avvenisse. Ed oggi posso confermarlo con fermezza: Sunseeker ha ottenuto tutti i risultati che s’era prefissata”.
A che livello di innovazione è arrivata Sunseeker con la X5 Elite?
“Ad un livello che oggi è difficile trovare, soprattutto ad un prezzo del genere e con un’azienda dinamica come la nostra. Il rapporto fra noi e il cliente finale è sempre più orientato a risolvere i problemi nel minor tempo possibile. Il futuro dal nostro punto di vista non può che essere radioso”.